Una sana alimentazione per gli anziani è influenzata da diversi fattori, uno dei quali è il cambiamento nella composizione corporea. Con l’avanzare dell’età, il corpo perde osso e muscolo e accumula grasso, poiché l’attività ormonale diminuisce.
Molti fattori possono compromettere la salute di una persona anziana. Le informazioni seguenti ti aiuteranno a condurre una vita sana, indipendentemente dalla tua età.

Acqua
Con l’invecchiamento, la quantità d’acqua nel corpo diminuisce, quindi molti anziani possono disidratarsi facilmente. A volte potrebbero non sentire sete o potrebbe essere faticoso per loro versare un bicchiere d’acqua. Per questo, è consigliato bere almeno 30 ml di acqua per ogni chilo di peso al giorno.
Proteine
In questa fase della vita, le proteine sono essenziali. Sono necessarie per sostenere un sistema immunitario sano e prevenire la perdita di massa muscolare. Poiché le esigenze energetiche sono minori, gli anziani dovrebbero consumare proteine di alta qualità come uova, carni magre, pollame e pesce.
Carboidrati e Fibre
I carboidrati sono la principale fonte di energia per il corpo, ma vanno dosati nelle quantità corrette. Puoi trovarli in pane, cereali, pasta e altri prodotti a base di cereali, anche se sarebbe bene prediligerli nelle forme con maggiore contenuto di fibre. Una dieta ricca di fibre e acqua aiuta infatti a prevenire la stitichezza.
Grassi
L’assunzione di grassi per gli anziani dovrebbe essere limitata, ma non eliminata. Puoi limitare i grassi scegliendo carni magre, prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi e metodi di preparazione dei cibi che non prevedono la frittura.
Ferro
Negli anziani, una carenza di ferro può verificarsi se non mangiano abbastanza. Ottime fonti di ferro includono carni rosse magre o cereali per la colazione.
Zinco
L’assunzione di zinco è spesso scarsa negli anziani e, per di più, non viene assorbito facilmente. Carne, pollame e pesce dovrebbero far parte della tua dieta per aiutarti a soddisfare le esigenze di zinco.
Calcio
Il calcio è un elemento che molti anziani non assumono in quantità sufficiente. Molti pensano che il latte possa disturbare il loro stomaco e quindi lo evitano. L’ideale è assumere circa 1.500 mg di calcio al giorno, e il latte in polvere senza grassi può essere utilizzato nelle ricette come sostituto del latte fresco. Altri alimenti come yogurt, formaggi a basso contenuto di grassi e broccoli possono anche aiutare a soddisfare le esigenze di calcio.
Vitamina B12
Per assorbire i benefici della B12, lo stomaco deve produrre il fattore intrinseco. Molti anziani soffrono di carenza di B12 a causa di una condizione chiamata gastrite atrofica. Questa condizione causa infiammazione dello stomaco, sovracrescita batterica e la mancanza del fattore intrinseco. Senza il fattore intrinseco, questa vitamina non può essere assorbita.
Conclusione
Ciascuno dei nutrienti sopra menzionati è necessario per mantenere un corpo anziano in buona salute. Gli individui anziani dovrebbero cercare di rimanere attivi e mirare a una dieta equilibrata. Anche se il corpo non è più quello di una volta, con le giuste cure e i giusti nutrienti, gli anziani possono godersi una vita sana e lunga.