La semplicità della meditazione

La meditazione è un’arte semplice da praticare e capace di offrirti un’immediata sensazione di calma e rilassamento. Ci sono tecniche di meditazione efficaci e facili da apprendere che ti aiutano a distaccarti dallo stress della vita quotidiana. Ma cosa significa davvero meditare? La definizione comune che si trova nei dizionari descrive la meditazione come una contemplazione continua e profonda su un argomento o una serie di argomenti di natura profonda o complessa. Ma c’è molto di più: la meditazione può donarti forza interiore e renderti molto più felice.

Una riflessione profonda e il controllo della mente

La meditazione, nella sua essenza, è realmente una forma di riflessione. Generalmente, si pratica cercando di eliminare consapevolmente pensieri vaganti e fantasie, calmare e focalizzare la mente, mentre si controlla il respiro e la percezione sensoriale. Esiste un particolare tipo di meditazione che chiunque può fare e, praticandola, si riesce a controllare la propria forza vitale; i sensi si placano e la mente diventa tranquilla. Di conseguenza, la pace e la realizzazione che derivano dalla vera meditazione raggiungeranno il praticante.

Qual è il nome di questa meditazione e come si pratica? Ripetendo la meditazione, le sillabe si fondono, quindi si pronuncia “Sohamsoham” che significa “Io sono Lui, Lui è me”. Si tratta di una preghiera e di un mantra di meditazione spiritualmente carico, una parola o serie di parole utilizzate come tema di meditazione. Durante questa pratica, ci si sente vicini alla propria intuizione e il mondo delle cose materiali sembra meno importante a causa della sua insignificanza schiacciante rispetto alla beatitudine che si prova nella meditazione.

Come praticare la meditazione

Siediti dritto con la colonna vertebrale allineata, senza curvare la schiena. È essenziale essere comodi, quindi siediti su una sedia o sul pavimento con un tappetino morbido o un tappeto sotto di te. Quando ti senti completamente rilassato, ordina alla tua mente di tacere, alle tue emozioni di calmarsi, mantenendo il corpo il più rilassato possibile. Mentre mediti, immagina l’aria entrare nel tuo naso e scorrere fino ai polmoni. Questo è un “So”.

Mentre espiri, immagina l’aria che fuoriesce dai polmoni, risale al naso e fuori dal corpo. Questo è un “Ham”. I principianti in questa meditazione di solito dicono silenziosamente la parola “So” con ogni inspirazione e la parola “Ham” con ogni espirazione. Continua in questo modo, per il tempo che ti senti a tuo agio, ma non meno di 5 minuti e non più di 20 minuti, fino a quando la meditazione non ti sembrerà naturale e potrai prolungarla.

Riflessione e controllo

La meditazione, come accennato, rappresenta una riflessione profonda. In generale, coinvolge il calmare e focalizzare la mente, controllando il respiro e la consapevolezza sensoriale, mentre si eliminano consapevolmente pensieri vaganti e fantasie. Questa tecnica di meditazione è semplice ed estremamente efficace, richiede solo pochi minuti per essere appresa e aiuta a rilassarsi dallo stress della vita quotidiana. Provala e ricorda che per imparare a sentirsi meglio, è utile informarsi il più possibile sulla meditazione.