Le persone con bassa autostima raramente vivono la loro vita appieno. Si allontanano dagli altri, negandosi il loro amore e sostegno, e raramente utilizzano a pieno le loro abilità. Al contrario, finiscono per rimuginare sulle ingiustizie della vita. Queste persone rappresentano una perdita per sé stesse, per la loro famiglia e per la società. Alcuni di loro si rifugiano nel crimine, nell’alcol e nelle droghe.

L’Inadeguatezza nei Confronti del Successo
Invariabilmente, le persone con bassa autostima si sentono a disagio con il successo. Tendono a credere di non meritarlo e non sanno come goderne. Allo stesso tempo, non esitano a incolpare se stesse se le cose vanno male. Provano un piacere sadico nel dire al mondo che sapevano che le cose sarebbero andate male. Questo è un sintomo importante di bassa autostima che necessita di essere trattato al più presto.
L’Abitudine a svalutarsi
Le persone afflitte da bassa autostima hanno anche l’abitudine di sminuirsi. Si ripetono continuamente che non sono abbastanza buone e che sono destinate a fallire. Nel tempo, questo auto-sabotaggio si trasforma in una convinzione negativa radicata. Inoltre, cercano di impiantare questi semi di negatività nelle persone che li circondano. Tendono a gravitare verso persone che soffrono di problemi simili, con il risultato finale che si nutriranno a vicenda di negatività.
L’Insoddisfazione Cronica
Un alto livello di insoddisfazione è un altro indicatore di bassa autostima. Esistono persone che trascorrono tutto il loro tempo a lamentarsi. Non riescono a vedere nulla di positivo né negli altri né in se stesse. Questo cinismo erode la loro fiducia in se stessi e la loro autostima. Al contrario, le persone che valorizzano le loro abilità godono di un’alta autostima.
Un’Esistenza Ossessionata dal Passato e dal Futuro
Inoltre, le persone con bassa autostima trascorrono la maggior parte del loro tempo a rimuginare sul passato e a preoccuparsi del futuro. Non vivono abbastanza nel presente. Di conseguenza, non apprezzano il presente, anche se potrebbe essere pieno di successi. Il risultato netto è che si impediscono di godere della vita, rendendosi infelici. Infine, si crea un circolo vizioso che si alimenta da sé, impedendo loro di rompere il loro stampo negativo.
Il costante stato d’inquietudine
Queste persone sono raramente rilassate e a loro agio. Continuamente cercano lavori e attività diverse. Il motivo per cui stanno sempre cercando qualcos’altro da fare è che mancano di autostima. Si lasciano trascinare da una crisi all’altra, incolpando il destino per i loro guai. Alcuni di loro si rifugiano in alcol, droghe, cibo, sesso, ecc. per ottenere uno stato di “high” temporaneo. Ma questo raramente li aiuta a lungo termine. Non riescono a generare un sentimento sostenibile di felicità e appagamento.
Le Difficoltà nell’Avvicinarsi agli Altri
Le persone con bassa autostima hanno anche problemi ad avvicinarsi agli altri. Non si sentono a proprio agio con l’intimità e creano barriere per impedire alle persone di avvicinarsi. Non amano aprirsi alle persone e rivelare i loro pensieri più intimi. Potrebbero essere ancora tormentati da una vecchia cattiva esperienza con qualcuno che li ha feriti molto o che li ha delusi quando erano più vulnerabili. Costringendosi a vivere in un mondo di auto-negazione, si danneggiano enormemente. Non riescono a beneficiare della compagnia degli altri, e si infossano sempre più nel loro mondo negativo. Potrebbero infine raggiungere un punto in cui vengono dichiarati irrecuperabili.
Conclusione
Ma questo non è positivo per la società. Le persone con bassa autostima devono essere aiutate. I loro sintomi devono essere diagnosticati, e deve essere fornito aiuto se devono diventare membri utili della società. Questo aiuto può essere dato da membri della famiglia, amici, insegnanti o da psicologi.