L’articolo esplora varie strategie terapeutiche utilizzate nella salute mentale, dall’approccio eclettico nei gruppi di supporto alla terapia cognitivo-schema-focus. La terapia sta emergendo come un metodo più efficace rispetto ai farmaci per trattare una vasta gamma di disturbi mentali.
Introduzione ai Metodi Terapeutici
Ci sono molte strategie terapeutiche nella salute mentale, e ognuna dipende dal paziente e dalle diagnosi. Ad esempio, spesso i terapisti utilizzano quello che è noto come tecnica terapeutica eclettica per le riunioni di gruppo.

L’Approccio Eclettico nei Gruppi di Supporto
L’obiettivo di questa strategia terapeutica è far rimanere il paziente concentrato, esprimere liberamente i propri valori e credenze senza sentirsi minacciati, imparare a prestare attenzione e accettare la responsabilità.
La Mappa della Vita
Un’altra strategia utilizzata nella terapia è la mappa della vita, un metodo utilizzato per riportare una persona ai tempi attuali. Spesso il paziente disegnerà immagini che si collegano al loro passato, concentrandosi infine sul loro stato attuale nella vita e poi sui loro obiettivi futuri.
Terapia Cognitivo-Schema-Focus
Un’altra strategia impiegata nella terapia è la Terapia Cognitivo-Schema-Focus. Questo approccio mira a portare il paziente a comprendere e sentire il proprio “io interiore” e a identificare le cause dei propri problemi.
Desensibilizzazione Sistematica per i Disturbi d’Ansia
La Desensibilizzazione Sistematica è un’altra tattica utilizzata, in particolare per i pazienti con disturbi d’ansia. Questa tecnica di “trigger-anxiety” aiuta il paziente a identificare i fattori scatenanti dei propri attacchi d’ansia.
Terapia vs Farmaci: Verso un Futuro Migliore
La terapia sta dimostrando di essere molto più efficace dei farmaci nel trattamento dei disturbi mentali. Oggi sono in fase di sviluppo sempre più strategie e tecniche che aiutano i pazienti mentalmente affetti portandoli sulla strada della guarigione.