Strategie Terapeutiche nella Salute Mentale

L’articolo esplora varie strategie terapeutiche utilizzate nella salute mentale, dall’approccio eclettico nei gruppi di supporto alla terapia cognitivo-schema-focus. La terapia sta emergendo come un metodo più efficace rispetto ai farmaci per trattare una vasta gamma di disturbi mentali.

Disturbi d’ansia: cosa c’è da sapere?

I disturbi d’ansia possono gravemente compromettere la qualità della vita, ma riconoscere i sintomi è il primo passo verso la gestione. Il trattamento spesso prevede l’assunzione di farmaci o l’accesso a gruppi di sostegno. Con un po’ di sforzo e determinazione, una gestione efficace dell’ansia è possibile!

Approccio Motorio o Tradizionale alla Terapia del Linguaggio

Gli approcci motorio e cognitivo-linguistico sono due strategie chiave nella terapia del linguaggio. Mentre il primo enfatizza esercizi strutturati e precisione, il secondo si concentra sulle percezioni e sull’interazione, entrambi mirati a migliorare la comunicazione.

I Giocattoli Come Strumenti per la Logopedia

I giocattoli stanno diventando strumenti sempre più utilizzati nella logopedia, grazie alla loro capacità di rendere la terapia più piacevole e coinvolgente per i bambini. Oltre ad essere divertenti e colorati, molti giocattoli possono essere usati per esercitare specifici muscoli e strutture orali, come le labbra, la lingua, e le guance. Ad esempio, le cannucce possono aiutare a rafforzare i muscoli utilizzati per articolare certi suoni, mentre i fischietti possono esercitare i muscoli delle labbra e delle guance. Il gioco, essendo un’attività che unisce componenti sociali, cognitive, linguistiche, emotive e motorie, permette al terapista di capire come affrontare le preoccupazioni del suo paziente in modo più efficace.